COS’E’
Le vitamine sono fondamentali per il benessere del nostro organismo, ne esistono molte con diverse proprietà.
Queste vengono identificate in genere con le lettere dell’alfabeto, oggi parliamo della vitamina D.
Liposolubile e antirachitica, ma cominciamo a conoscerla meglio.
COME AGISCE – PROPRIETA’
La vitamina D agisce per il bene del nostro corpo perché aiuta a sviluppare ossa e denti forti. Inoltre regola l’utilizzo e l’assorbimento del calcio e del fosforo.
COSA PUO’ DETERMINARE UNA CARENZA?
- Problemi ai denti
- stanchezza muscolare
- rachitismo infantile, quindi le ossa diventano più fragili e facili alle fratture.
Invece gli anziani devono stare attenti a non assumerne troppa perché può causare un accumulo di calcio sul tessuto e di conseguenza possono nascere disturbi cardiaci.


IN QUALI ALIMENTI POSSIAMO TROVARE LA VITAMINA D

Non sono tanti gli alimenti che contengono grosse quantità di vitamina D, alcuni esempi sono:
- olio di fegato di merluzzo
- aringhe
- sardine
- sgombri
- burro
- latte
- tuorlo d’uova
- formaggio
Molti di noi invece la producono grazie all’azione del sole sulla pelle, che agisce da precursore (anche nelle zone meno calde del mondo). Quindi stare all’aria aperta e delle lunghe passeggiate non fanno solo bene alla mente, ma anche al corpo.