CIOCCOLATO – UNA BUONA FONTE DI ENERGIA
La cioccolata è da sempre il cibo più buono del mondo, che accontenta tutti, dai più grandi ai più piccoli e la possiamo trovare un po’ da per tutto tra cui i gelati, torte, biscotti e budini.
MA IL CIOCCOLATO FA BENE O MALE?
Derivata dai semi dell’albero di cacao è altamente energetica e ipercalorica, ma se consumata nella maniera giusta può fare molto bene alla salute del nostro corpo.
VALORI NUTRIZIONALI E PROPRIETA’
L’elevato contenuto di zuccheri dà alla cioccolata un alto valore nutritivo, ma questo alimento ha anche molte proprietà:
- i grassi e lo zucchero danno energia utile, ad esempio prima dell’attività sportiva.
- I minerali, come il fosforo, aiutano il cervello e attivano la maturazione dei globuli rossi e bianchi.
- il cacao contiene abbondante TEOBROMINA che aiuta la diuresi e la circolazione del sangue in generale, perché ha una blanda azione dilatatrice dei vasi che ne permette un miglior flusso.
- stimola le endorfine e quindi è in grado di aumentare il buonumore.
CONSIGLI ED ERRORI DA EVITARE
Gli esperti raccomandano la cioccolata fondente e in una dose che va dai 20 ai 50 grammi al giorno (pari a 230 kcal).
Penso che sia inutile dirvi che la cioccolata non andrà mai a sostituire pranzi e cene, ma la dose raccomandata nei momenti giusti della giornata non è dannosa, apparte se hai il colon irritabile, il diabete e problemi al fegato. In questi casi è sconsigliata!
Per ricordarti che se ne mangi troppa fa ingrassare prova solo a pensare che un paio di cioccolatini valgono quanto un mezzo piatto di pasta!